Irlanda: il Paese è uscito dalla recessione nel secondo trimestre 2013, dopo averla vissuto per due volte negli ultimi cinque anni. Il prodotto interno lordo (Pil) ha segnato nel periodo un rialzo dello 0,4% rispetto al periodo precedente (-1,2% su base a/a), dopo 3 trimestri consecutivi di contrazione dell'economia nazionale. Quella che appare come una timida ripresa evidenziata sul trimestre potrebbe eventualmente dimostrarsi insufficiente per raggiungere le stima di crescita indicata dal governo guidato dal Primo ministro Enda Kennyv per l’anno in corso (+1,3%) e allentare la stretta sui conti pubblici con l’obbiettivo dichiarato di ridurre quello che è il deficit più elevato d'Europa. Sebbene che a questo punto però i margini di manovra sulla stretta fiscale da 3,1 miliardi di euro, tra aumenti di tassi e tagli, prevista dal ministro delle Finanze Michael Noonan per il 2014, appaiono considerevolmente più limitati. Approfondimento: “Ireland Quarterly National Accounts: September 2013“, (documento formato pdf in inglese) fonteÉireann Phríomh-Oifig Staidrimh – Central Statistics Office Ireland (CSO).
Scritto: da LuisB