Astaldi S.p.A. (EUR : 5,40): contractor internazionale, operativa anche come promotore di iniziative in project finance e concessione si è aggiudicata una commessa valutata in 50 milioni di Euro per la realizzazione in Polonia del collegamento ferroviario tra la stazione centrale di Cracovia e l'Aeroporto Internazionale "Giovanni Paolo II" di Cracovia-Balice, in questo periodo in corso di ampliamento ed ammodernamento ad opera della stessa Astaldi. Committente dell'iniziativa è PKP Polskie Linie Kolejowe S.A. – ferrovie polacche – , società del Gruppo PKP. La durata stimata delle opere è pari a 18 mesi, con avvio dei lavori nel secondo semestre 2013. Banca Popolare dell'Emilia Romagna Sc (EUR : 6,365): il Consiglio di amministrazione ha deliberato lo scorso 23 aprile la fusione per incorporazione di Banca Popolare di Lanciano e Sulmona, di Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila e di Banca Popolare di Aprilia. Cairo Communication S.p.A. (EUR : 3): ha archiviato il primo trimestre 2013 con ricavi consolidati lordi a 67,5 milioni di Euro, -88,6 milioni rispetto allo stesso periodo del 2012. L’Ebitda è sceso a 5,8 milioni dai 7,5 di un anno fa, mentre l’Ebit si è attestato a 5 milioni dai precedenti 6,7. Il risultato netto del gruppo è stato di 3,8 milioni, in flessione dai 4,7 precedenti. Davide Campari Milano S.p.A. (EUR : 6): player mondiale nell'industria del beverage di marca con un portfolio di 40 marchi (spirit, vini, soft drink) prodotti e distribuiti in Italia e in 190 Paesi nel mondo ha archiviato il primo trimestre con un utile lordo in calo del 25,4% a 39,4 milioni di Euro, risultato penalizzato dal cumulo delle scorte attuato in Italia dai distributori in seguito all'introduzione, l'anno scorso, di disposizioni legislative restrittive in termini di pagamento. Le vendite hanno registrato a livello consolidato un progresso del 12,9%, mentre in Italia sono diminuite di oltre un quarto (26,2%) rispetto allo stesso periodo del 2012. Fiat S.p.A. (EUR : 4,844): l’impianto di Officine Maserati di Grugliasco, nel Torinese, ha dovuto sospendere la produzione a causa della mancanza delle forniture del Gruppo Selmat, che produce componenti in plastica. Per lo stesso motivo è ferma la Fiat Automobiles in Serbia, mentre l'Iveco di Madrid non produce da venerdì. Altri stabilimenti corrono il rischio di bloccare l'attività nei prossimi giorni. Freni Brembo S.p.A. (EUR : 12,57): player mondiale nella tecnologia degli impianti frenanti a disco ha chiuso il 1Q13 con un utile netto di…
↧