India: il mese di ottobre per il mercato dell'auto è risultato definitivamente negativo venendo a scendere del 3,9% a/a toccando quota 163.199 unità dopo il +0,7% in settembre e del 15% in agosto, gli unici due mesi in cui le immatricolazioni erano in rialzo nell'esercizio finanziario iniziato lo scorso aprile. Il mercato si aspettava una inversione di tendenza nei mesi di festività di settembre a novembre, quando molti indiani considerano di buon auspicio l'acquisto di auto e altri nuovi prodotti. Gli analisti attendono che per l'esercizio finanziario in corso si verifiche un calo del mercato nazionale dell'auto dopo il -6,7% del 2012/2013 terminato lo scorso marzo a 1,9 milioni. Negli ultimi anni le immatricolazioni di nuove auto nel Paese avevano invece registrato importanti progressi grazie all'aumento dei redditi personali, in particolare nella classe media, e alla disponibilità di prestiti a basso tasso di interesse, il che ha spinto diverse società automobilistica straniere, come le giapponese Toyota, Honda, Nissan la statunitense Ford e le tedesche Volkswagen e BMW, a investire miliardi di dollari per costruire nuovi impianti produttivi in India o ampliare quelli esistenti. La situazione è venuta ad aggravarsi con l'aumento dei tassi di interesse praticati per i prestiti mirati all’acquisto auto e dei continui aumenti dei prezzi dei carburanti e la debole crescita dell'economia nazionale hanno portato a una riduzione della domanda di auto, mentre il segmento moto e scooter ha continuato a vedere crescere le vendite nel mese di ottobre (rispettivamente +18% a 1,10 milioni e +24% a 346.171). Nel stesso periodo le vendite di camion e autobus sono diminuite del 20% a quota 53.533 unità. Approfondimento: “Negative trend continues in most of the segments good monsoon and festive season drive two wheelers growth into positive“ (documento formato pdf in inglese) fonte Society of Indian Automobile Manufacturers (SIAM)
Scritto: da LuisB